Alchimie sonore quartetto di flauti

Dal 2016, la nostra insegnante di flauto Francesca Duca è membro del quartetto di flauti Alchimie Sonore con il quale tiene regolarmente concerti in Italia e all’estero.

Il quartetto di flauti Alchimie Sonore

Il quartetto ha collaborato con enti quali IUC – Istituzione Universitaria dei Concerti – e con gli Istituti Italiani di Cultura di Zagabria e Stoccolma. Ha tenuto inoltre un concerto per il programma “La Stanza della Musica” di Rai Radio3.

La collaborazione con giovani compositori

Sin dal principio l’ensemble Alchimie Sonore ha dato spazio a giovani compositori ai quali commissiona brani da inserire in repertorio. Alcuni di questi hanno ricevuto premi in concorsi nazionali e internazionali, oltre a essere stati pubblicati.

Proprio da questa collaborazione nascono i due CD, “PLAY” edito nel 2022 e appunto “Architetture Romane” pubblicato nell’ottobre 2023.

Architetture Romane (2023)

Architetture Romane è un progetto che si pone come obiettivo la valorizzazione di monumenti e luoghi del territorio romano, attraverso la scrittura di brani nati dalle impressioni che gli stessi hanno suscitato nei compositori.

Architetture romane - copertina Cd di Alchimie Sonore

I brani sono stati composti nel 2019 e le registrazioni, incise presso l’Istituto Centrale dei Beni Sonori e Audiovisivi (ICBSA) di Roma.

Il Cd è disponibile su Spotify, su YouTube o anche acquistabile su Amazon.

Questi i compositori: Lorenzo Balzotti, Gabriele Blasco, Giordano De Nisi, Giordano Maselli, Gabriele Mercanti, Alessandro Pace, Emanuele Stracchi.

Autrice dell’illustrazione in copertina è Angelika Otczicz.

31 Ottobre 2023
  • 0

Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA, ed è soggetto alla Privacy Policy e ai Termini di utilizzo di Google.

Strumenti musicali in comodato d’uso gratuito!

Guarda ora quali puoi avere: