Claudia Pintaudi insegnante di arpa

Claudia Pintaudi

Insegnante di arpa

Classe: 1990

Formazione

Claudia Pintaudi si diploma in arpa presso il Conservatorio “G. Verdi” di Milano nel 2013. Continua la propria formazione presso il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila conseguendo il Diploma Accademico di II livello in arpa nel 2016. Si è specializzata in didattica dell’arpa presso l’Istituto Suzuki Italiano di Torino. Ha frequentato corsi di perfezionamento in Italia e all’estero con arpisti di fama internazionale.

Attività

Elenco dei maggiori Enti concertistici e Orchestre:

  • Istituzione Sinfonica Abruzzese, L’Aquila (Italia)
  • Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, L’Aquila (Italia)
  • I Solisti Aquilani, L’Aquila (Italia)
  • Musicaimmagine, Roma (Italia)
  • Orchestra Italiana del Cinema, Roma (Italia)
  • ARCUM Iniziative Musicali, Roma (Italia)
  • Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi, Roma (Italia)
  • Youth Orchestra del Teatro dell’Opera di Roma, Roma (Italia)
  • Festival dei due mondi, Spoleto (Italia)
  • Orchestra Conservatorio di Musica “G. Verdi”, Milano (Italia)
  • Accademia Teatro alla Scala, Milano (Italia)
  • Theatre de l’Opera de Tunis, Tunisi (Tunisia)
  • Ente Luglio Musicale Trapanese, Trapani (Italia)
  • Theater Münster, Münster (Germania)
  • Musikhochschule Münster, Münster (Germania)
  • Robert Schumann Hochschule Düsseldorf, Düsseldorf (Germania)
  • NEH Professorship Colorado College, Colorado Springs (Stati Uniti d’America)

Come solista si è esibita in diverse occasioni e festival:

  • Teatro dell’Unione di Viterbo
  • Anfiteatro di El Jem (Tunisia)
  • Anfiteatro di Cartagine (Tunisia)
  • Teatro di tradizione Giuseppe di Stefano – Trapani
  • Aula Magna Università La Sapienza – Roma
  • Teatro di Villa Torlonia – Roma
  • Aula di Palazzo Montecitorio – Roma
  • Auditorium ICBSA preso l’Istituto Centrale per i Beni Sonori e Audiovisivi – Roma
  • Ridotto del Teatro Comunale “V. Antonellini” – L’Aquila
  • Auditorium Shigeru Ban – L’Aquila
  • Festival dei Due Mondi di Spoleto
  • Festival della Musica di Roma Capitale
  • Festival Internazionale di Musica Sinfonica di El Jem in collaborazione con il Théatre de l’Opera de Tunisi

Da diversi anni alterna l’attività concertistica a quella didattica. Si è specializzata in didattica dell’arpa presso l’Istituto Suzuki Italiano di Torino. Svolge numerosa attività concertistica in Italia e all’estero in formazioni orchestrali, cameristica e come solista.
Ha suonato sotto la direzione di Maestri come Nicola Piovani, Fabrizio Ventura, Daniel Kawka, James Meena in prestigiosi teatri e sale da concerto. Si è esibita in festival di fama internazionale tra cui il Festival dei due Mondi a Spoleto, il Festival International de Musique Symphonique d’El Jem.
Collabora con le realtà orchestrali di Roma e dintorni quali l’Orchestra Sinfonica Abruzzese, Orchestra del Luglio Musicale Trapanese, Orchestra Nova Amadeus, Etruriae Ensemble.

Competenze

Attività cameristica 80%
Esperienza solistica 70%
Orchestra 90%
Musica classica 90%
Musica celtica e moderna 70%