Giulia Castorina insegnante di canto

Giulia Castorina

Insegnante di canto moderno, propedeutica musicale e musicoterapia

Classe: 1996

Formazione

Giulia Castorina, classe 1996, inizia i suoi studi in pianoforte classico all’età di 9 anni presso il Conservatorio “F.A. Bonporti” di Trento. Successivamente studia con insegnanti di fama come Elisabetta Antonini e Diego Caravano e si diploma alla triennale di Canto Pop presso il medesimo Conservatorio nel 2019, con l’aiuto del suo relatore Stefano Pisetta.

Musicoterapia

Successivamente si specializza in Musicoterapia presso il Conservatorio “Girolamo Frescobaldi” di Ferrara, diplomandosi nel 2022.

Attività

Giulia Castorina ha svolto svariate mansioni come docente di canto moderno, propedeutica musicale, avviamento e teoria musicale presso diverse Scuole Musicali della provincia di Trento. “Scuole Musicale delle Giudicarie”, “Smag – Scuola Musicale Alto Garda”, “OperaPrima – Scuola Musicale dei Quattro Vicariati”.

Nell’estate 2022 dà vita al progetto di musicoterapia “All Star”, insieme alla collega musicoterapeuta Federica Felaco, presso A.P.S.P. Casa Mia, azienda pubblica di servizi alla persona che eroga interventi e servizi socio-educativi a favore di minori, famiglie, giovani e adulti, nata nel 1922 a Riva del Garda (Trento) ed evolutasi nel corso degli anni in risposta a sempre nuovi bisogni.

Questo progetto ha visto protagonisti bambini e ragazzi del territorio trentino iscritti ai centri estivi educativi di questa struttura, con le finalità di promuovere il gruppo come contesto socializzante ed espressione personale, esplorare una propria espressività sonora, sensibilizzare l’ascolto e la risposta a stimoli sonoro/musicali e sperimentare una semplice strutturazione musicale attraverso l’elemento della canzone.

Giulia Castorina da anni si esibisce in performance live solite, piano e voce, e con vari ensemble artistici, spaziando dalla musica pop al blues, al funky, allo swing, al soul.

Nel territorio trentino ha partecipato a eventi e manifestazioni pubbliche come “Riva in Musica”, “Notte di Fiaba”, “Notte Bianca”, “Valsugana Jazz Festival”.

Nel 2022 vince il primo premio nella categoria canto over 18 nel Primo Premio Nazionale per il doppiaggio cantato “Ernesto Brancucci”, svoltosi a Ferrara e organizzato dall’Accademia di Doppiaggio cantato “Ermavilo” di Roma, e dal MusicFilmFestival di Ferrara.

Questo premio le ha permesso di ottenere la borsa di studio presso la Scuola “Ermavilo” di Roma che frequenterà durante l’A.A. 2022/23.

Competenze

Canto moderno 100%
Propedeutica musicale 100%
Musicoterapia 80%
Pianoforte 80%
Live performance 100%
Insegnamento 90%
Doppiaggio cantato 80%

Strumenti musicali in comodato d’uso gratuito!

Guarda ora quali puoi avere: