Classe: 1959
Andrea Fossà è diplomato al Conservatorio di Firenze. Si è in seguito specializzato presso la Schola Cantorum di Basilea nell’esecuzione della musica antica, seguendo i corsi di Cristophe Coin e Jesper Christensen e frequentando stage e masterclass con Anner Bijlsma, Hidemi Suzuki, Jaap ter Linden. Si è laureato in musicologia presso l’università La Sapienza di Roma.
Dedito attivamente da molti anni all’insegnamento, è titolare delle cattedre di Musica d’insieme per voci e strumenti antichi e Violoncello Barocco presso il Conservatorio di Palermo e ha tenuto masterclass e corsi in istituzioni musicali italiane ed estere.
Collaborando con numerosi ensemble italiani e internazionali, ha suonato nei più importanti festival e sale da concerto in Europa, Stati Uniti, Australia, Messico.
Ha effettuato numerose incisioni discografiche per le etichette Harmonia Mundi, Capriccio, K617, Dynamic, Symphonia, Tactus, Nuova Era, Naxos, Bongiovanni, Pentaphon, Agorà, Inedita, e ha inciso in prima assoluta le sonate per Violoncello e Cembalo di Pietro Gaetano Boni (Roma 1717), di cui ha anche curato l’edizione in fac-simile per la casa editrice S.P.E.S.