Corso di chitarra

Corso di chitarra classica, acustica e moderna, per principianti e non, presso l’Istituto musicale “Arcangelo Corelli” a Roma

Il Corso di Chitarra classica, acustica e moderna a Roma, per allievi principianti e non, punta a fornire le competenze necessarie alla pratica musicale sia solistica che cameristica. Ciò in maniera graduale ed efficace, cercando di stimolarne la musicalità e sviluppandone l’autonomia.

Prima la corretta impostazione, poi la scelta del repertorio

Dopo un primo fondamentale periodo dedicato alla corretta impostazione dello strumento, all’acquisizione della giusta postura e allo sviluppo della lettura musicale, l’allievo concorderà con il maestro quale percorso intraprendere dal punto di vista del repertorio.

Gli indirizzi del nostro Corso di chitarra classica, acustica e moderna a Roma per principianti e non

Il corso prevede 3 possibili indirizzi fondamentali:

  • chitarra classica (anche preparazione agli esami presso i Conservatori di Stato);
  • elettrica (ritmica, solistica, improvvisazione, ecc.);
  • chitarra acustica (fingerpicking, accompagnamento, ecc.).

Ci si può iscrivere al corso di chitarra classica, acustica e moderna di Roma a partire dai 6 anni

Durante la lezione di prova il maestro saprà indicare la corretta taglia dello strumento da acquistare.

Per favorire la condivisione in ensemble, l’Istituto musicale Corelli propone diversi laboratori di musica d’insieme ai quali l’allievo potrà partecipare.
Eccone alcuni tra cui poter scegliere:
I grandi chitarristi di oggi e di ieri…

Difficile, se non impossibile, stilare una lista esauriente di chitarristi. Nella musica “moderna” possiamo fare dei nomi indubbiamente interessanti, quanto meno per conoscere i nuovi approdi di questo antichissimo strumento.

Se vuoi suonare la chitarra devi conoscere questi nomi

Ecco quindi in pochi nomi come può essere vario l’universo della chitarra moderna: da Jimi Hendrix a Pat Metheny, da Eddie Van Halen a Eric “Slowhand” Clapton. Naturalmente, in epoca moderna blues e rock la fanno da padrone: Brian May (Queen), Jimmy Page (Led Zeppelin), il mitico Robert Johnson di cui la leggenda racconta che “vendette l’anima al diavolo per suonare la chitarra” (autore della celeberrima Sweet home Chicago). Quindi Stevie Ray Vaughan, Chuck Berry, Yngwie Malmsteen, Pete Townshend (Who), Duane Allman (Allman Brothers Band), Frank Zappa, Jeff Beck, Slash (Guns N’Roses), B.B. King, Ry Cooder, Kurt Cobain (Nirvana), The Edge (U2), Robert Fripp (King Crimson), Keith Richards (Rolling Stones), Angus Young (Ac/Dc), Jack White, David Gilmour (Pink Floyd), George Harrison (Beatles), Ritche Blackmore (Deep Purple), Carlos Santana, Mark Knopfler (Dire Straits), Steve Vai, Joe Satriani, Tony Iommi.

Qui invece un articolo che prova a raccontare alcuni dei più importanti chitarristi classici.

Insegnante per lezioni di chitarra a Roma

QUESTI I NOSTRI INSEGNANTI: a seconda del giorno prescelto, ma anche dell’indirizzo di studio preferito, potrai scegliere tra i nostri insegnanti Laurent Digbeu (jazz e multistyle), Leonardo Di StefanoMarco Giannoni, Daniele Lipera, Luca Mereu e Alberto Sorrentino (rock, blues, heavy metal).

Prenota subito la tua lezione gratuita!

>> TORNA AL MENU CORSI DI MUSICA
18 Agosto 2021