Classe: 1972
Viviana Donato Inizia lo studio dell’oboe con il Maestro Gastone Chiarini presso il Conservatorio S. Cecilia. In seguito si diploma nel 1995 presso il Conservatorio “L. Refice” di Frosinone sotto la guida del Maestro B. Incagnoli. Dal 1995 al 1997 prosegue la sua formazione in qualità di tirocinante presso lo stesso Conservatorio.
Nel 2003 si diploma in Musica da Camera con il Maestro L. Cerroni presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma.
Partecipa a masterclass e a corsi di alto perfezionamento con i M° B. Incagnoli (1° oboe Orchestra Sinfonica della Rai) e con il Maestro L. Vignali (1° oboe del Teatro dell’Opera di Roma), inoltre frequenta un corso biennale di musica leggera con il M° Roberto Pregadio.
Ha insegnato in modo continuativo dal 2014:
Si è esibita in qualità di oboista nelle seguenti orchestre: Roma Sinfonietta, Orchestra del Festival di Pasqua, Orchestra del Conservatorio S. Cecilia e del Conservatorio L. Refice, Orchestra Sinfonica S. Croce, orchestra da camera Nous Ensemble, orchestra da camera L’Armonica Temperanza, Teatro Vespasiano di Viterbo, è stabile nell’Ensemble Contemporaneo e nell’Orchestra da Camera di Roma Gli Arcadi.
Viviana Donato si è esibita in varie formazioni cameristiche presso: la Sala dei Medaglioni del Conservatorio S. Cecilia di Roma, il Circolo Ministero degli Esteri, il Circolo Ufficiali delle FF.AA., il Circolo Ufficiali della Marina Militare, il Teatro Comunale dell’Unione di Viterbo, Palazzo Valentini sede della Provincia di Roma, Città del Vaticano, per il Festival del Comune di Todi e di Narni, la sala della Promoteca del Comune di Roma, l’Università La Sapienza Facoltà di Lettere e Filosofia, l’Oratorio del Gonfalone, il Palazzo della Cancelleria, con l’ensemble “Elemento Variabile” si è esibita per la Regione Lazio, Comune di Roma Capitale, Auditorium Parco della Musica, presso il Palazzo della Cancelleria e l’Oratorio del Caravita.
Ha organizzato e si è esibita in molteplici progetti regionali per la diffusione della musica classica, con numerosi esibizioni in diversi paesi della Provincia di Roma e lezioni-concerto presso scuole medie inferiori di Roma Capitale.
Con l’ensemble da camera Sextuor ha vinto il 1° premio per la Provincia di Roma al concorso “Soliste a Palazzo Valentini” tenutosi presso l’Auditorium S. Cecilia in via della Conciliazione a Roma e ha ottenuto il Diploma d’Onore al Torneo Internazionale di Musica presso Città del Vaticano. Con l’Ensemble S. Cecilia ha ottenuto il 3° Premio sezione Musica da Camera nella 1° Competizione Musicale Europea ad Atri (Te) e il 4° Premio sezione Musica da Camera al IV Concorso Nazionale “Riviera Etrusca”.
Ha inciso colonne sonore per alcune fiction RAI e ha partecipato sia per RAI che Fininvest a programmi televisivi. Ha collaborato in qualità di oboista con vari cantanti italiani, fra i quali: A. Bocelli, R. Zero, C. Baglioni, L. Bertè e con i Maestri: M. Frisina, P.Colino P. Caruso, R. Serio, G. Lombardi, M. Natale.