Matteo Palazzo insegnante di recitazione

Matteo Palazzo

Insegnante di recitazione

Classe: 1992

Formazione

  • ISTRUZIONE
    Matteo Palazzo nel 2011 consegue il diploma di maturità Classica (Liceo “O. Fascitelli” Isernia)
  • FORMAZIONE ARTISTICA
    2014-2015 ACT Brighton–Academy of Creative Training (Inghilterra)
    2015-2017 Corso per attori Teatro Nazionale di Genova – Scuola Mariangela Melato

SEMINARI E STAGE

2020
Seminario con Aurin Proietti “Acting in English” presso EFILSITRA Acting Studio
2019
Seminario con Marco Cacciola e Francesco Villano sul testo di Aristofane “Le Rane”
2017
Seminario di narrazione con Nicola Pannelli
Stage recitazione cinematografica con Dario Aita
2016
Laboratorio alla biennale di Venezia con Toni Servillo
2015
Workshop con Patrizia de Santis (Tecnica Chubbuck)in lingua inglese
Laboratorio con Daniele Nuccetelli su Cechov e Jean Genet
Danza contemporanea presso AREA, ESPAI DE DANSA I CREACIO (Barcellona)

Attività

CORTOMETRAGGI
2019
“CITY MANIAC”
regia: Pablo Aira – produzione Media city UK Manchester
2016
“DO I WANT TO KNOW”
regia: Giovanni Andrea Vinci Ht studio produzione
2014
“RICARDO IS MISSING “
regia: Esin Koç – produzione Brighton University
“ILLEGALY BLONDE “
regia: Agnes Wang – produzione Brighton University

2021
“Edipo: io contagio”
regia di Davide Livermore – ruolo: coprotagonista produzione Teatro Nazionale di Genova
2020
“Pia e Damasco” monologo regia di Patrizia Pasqui – ruolo: protagonista – produzione Emergency Teatro
“Un capitano: 200mila chili sulle spalle” monologo regia di Eleonora Gusmano – ruolo: protagonista Orchidee produzioni – Altrove Teatro Studio
2019
“Peer Gynt” regia Stefano Sabelli – ruolo: coprotagonista – produzione Teatro del Loto
“Stupidorisiko” monologo regia Patrizia Pasqui – ruolo: protagonista – produzione Emergency Teatro
2018
“Cyrano de Bergerac” regia Nicoletta Robello Bracciforte – produzione Teatro Eliseo Roma
“Falafel Express” regia Elisabetta Carosio – ruolo: protagonista – produzione Campo Teatrale Milano e Teatro della Tosse
“Macbeth” regia Alex Sassatelli – ruolo: coprotagonista – produzione Teatro di Carpi
“Pronti a tutto” regia Fiorenza Pieri – ruolo: protagonista – produzione Teatro Astra Torino
2017
“Questa sera si recita a soggetto” regia: Marco Bernardi – produzione Teatro Nazionale GE
“Eracle” regia: Massimo Mesciulam – ruolo: protagonista – produzione Teatro Nazionale Genova (in tournée a Mosca nel 2018)
“Mors tua vita mea”regia: Elisabetta Mazzullo – ruolo: protagonista – Teatro Nazionale GE
2016
“Molto rumore per nulla” regia: Alex Sassatelli – produzione Teatro di Carpi
2014
“After Liverpool” regia: Julian Kerridge – produzione Lantern Theater – Brighton (G.B.)
2013
“Sorveglianza speciale” regia: Daniele Nuccetelli ruolo: protagonista – teatro Anfitrione

  • FICTION e WEB
    2020
    “Una terra chiamata Molise” web serie diretta da Marica Mastropaolo produzione Il villaggio della cultura
  • PUBBLICITÀ
    2015
    BANCA BNL – regia: Serena Corvaglia
    POSTE ITALIANE – regia: Fabio Cimino
  • DOPPIAGGIO
    2020
    “STAGIONI” casa editrice Tunué – protagonista 3 episodi del fumetto
  • Vincitore del Seminario con l’actor coach Paolo Antonio Simioni (la via italiana a Stanislavskij)
  • Vincitore Premio “Luigi Vannucchi” ATtori D.O.C – Miglior monologo – Edizione 2017

MUSICA

  • Fisarmonicista e cantante nel gruppo Sciannamaté (street performing art)
  • Composizione ed esecuzione di musica dal vivo in vari spettacoli teatrali

Interessi particolari

  • Chitarra
  • Ciclismo
  • Equitazione
  • Disegno
  • Aikido

Competenze

Improvvisazione 90%
Dizione 70%
Narrazione 100%
Dialoghi 90%
Uso del corpo 80%
Recitazione in inglese 90%