Ruskin e la Musica. Attraverso l’arte figurativa
Eduardo Ciampi e Alessandro Di Adamo – Ruskin e la Musica. Attraverso l’arte figurativa (Ed Discendo Agitur, 2019) €10,00 – Acquistalo da noi in sede

Il saggio antologico Ruskin e la Musica è stato curato a quattro mani da un traduttore e insegnante di lingua e letteratura inglese (Eduardo Ciampi) e un musicista (Alessandro di Adamo).

>> BONUS MUSICA: SIAMO UNA SCUOLA ISCRITTA NEL REGISTRO REGIONALE DEL LAZIO E QUESTO DÀ DIRITTO ALLA DETRAZIONE IRPEF DEL 19%, OLTRE AGLI ALTRI VANTAGGI ESCLUSIVI CHE PUOI TROVARE QUI <<

Una raccolta ragionata di citazioni tratte dall’opus di John Ruskin (1819-1900). Formalmente riconosciuto come critico d’arte, di fatto personalità che andava decisamente oltre tale limitante appellativo. L’opera tende a cogliere gli afflati spirituali dell’arte ‘immaginifica’ dei suoni e dell’arte musicale delle immagini.

John Ruskin ha saputo cogliere nei due differenti ambiti sensoriali della vista e dell’udito possibilità d’incontro e di reciproca relazione.

Questa pubblicazione risulterà sicuramente assai appetibile al musicofilo, all’appassionato d’arte e a chi vuole indagare nell’ambito filosofico dell’estetica. Dalla lettura di questo studio sarà facile cogliere come il nostro intellettuale inglese tendesse a trovare affinità tra queste due arti. Lui le considerava l’eccellenza in quanto riferite ai più elevati organi sensoriali: vista e udito. Ciò a indicare, attraverso il godimento della loro bellezza, la via per trarne i dovuti insegnamenti etici ed educativi (seguendo peraltro il pensiero di Platone).

Ruskin, esperto cultore dell’arte figurativa, tende a farci comprendere la realtà musicale attraverso il caleidoscopio d’immagini fatte di linee, colori e spazi vuoti. Proprio come la musica si avvale di note, pause e indicazioni di tempo e di colore.

Lo studio si compone di una introduzione, di una sezione centrale (Musica d’immagini) e e di una riflessione conclusiva. Il corpo centrale è suddiviso in quattro capitoli: Frammenti di storia della musica, Musica e Arte figurativa, Filosofia della musica, Teologia della musica. Ciascuno è composto da una selezione ragionata di citazioni tratte dall’opera saggistica di Ruskin. Citazioni tradotte, commentate e contestualizzate nello specifico argomento del capitolo.

A cura di Antonello Bucca

13 Luglio 2020

Strumenti musicali in comodato d’uso gratuito!

Guarda ora quali puoi avere: