
La musica applicata alle immagini: cinema, teatro e danza. Corso di composizione di musica destinata all’audiovisivo e alle scene. Soundtrack e jingle pubblicitari
L’Istituto musicale “Arcangelo Corelli”, a partire dall’anno accademico 2020/2021, propone il Corso di Musica applicata.
Il corso è a cura del maestro Marco Giannoni, musicista particolarmente attivo, in Italia e all’estero, nella composizione di musiche per l’audiovisivo e la scena.
Gli obiettivi del Corso di Musica applicata alle immagini
Il Corso ha lo scopo di fornire agli allievi le conoscenze necessarie alla realizzazione di musiche destinate alla sonorizzazione di immagini (cinema, tv, ecc.), alla scena teatrale, alla danza e – più in generale – all’interazione con altre discipline artistiche.
A chi è rivolto il Corso di Musica applicata
Il Corso si rivolge a tutti i musicisti (professionisti e non) che vogliano specializzarsi nella composizione di colonne sonore per film e cortometraggi, musica per azioni sceniche e in generale a supporto di immagini in movimento. Nell’ottica della massima inclusività, tuttavia, non sono richiesti requisiti particolari. Sarà in ogni caso indispensabile avere una buona lettura del pentagramma e saper suonare uno strumento.
Partnership e Borse di studio
Grazie ai nostri partner (case di produzione di audiovisivi, compagnie di danza e teatro), i Corsisti avranno inoltre la possibilità di cimentarsi nella realizzazione di musiche che verranno realmente utilizzate in varie produzioni negli anni a seguire.
I migliori lavori di sonorizzazione dei Corsisti verranno inclusi nel catalogo di production music della casa editrice Idyllium music publishing.
L’allievo ritenuto più meritevole avrà altresì la possibilità di ricevere una Borsa di Studio, in forma di residenza presso TWAIN Centro produzione danza nel 2022.
Durante l’anno accademico sono infine previsti incontri con professionisti dei vari settori di interesse (registi di cinema e teatro, coreografi, ecc.).
Il Corso di Musica Applicata avrà cadenza settimanale da ottobre 2021 a giugno 2022.
Gli argomenti trattati:
- Armonia
- Elementi di Composizione
- Analisi audiovisiva
- Psicoacustica e fenomenologia del suono
- Elementi di Regia
- Elementi di Informatica musicale
Alcuni dei potenziali campi di applicazione della musica
- Sigle e colonne sonore per il cinema e la televisione (film e cortometraggi, fiction e serie TV, documentari, programmi televisivi e altri format per il web)
- Jingle pubblicitari
- Trailer cinematografici
- Musiche per programmi radiofonici
- Sonorizzazione per videogame
- Musiche di scena per danza e teatro
Insegnante per lezioni di musica applicata a Roma
INSEGNANTE DI MUSICA APPLICATA: Marco Giannoni