Corso di batteria

Corso di batteria lezioni per bambini dagli 8 anni in su, principianti, batteristi già esperti e adulti

Corso di Batteria lezioni individuali per principianti, già esperti e adulti a Roma presso l’Istituto musicale Corelli

Il corso di batteria nella scuola di musica dell’Istituto Corelli e presso le sedi dei partner è pensato per tre fasce d’età. Le lezioni di batteria sono impostate comunque su misura e in base alle specifiche esigenze. Inoltre il corso tiene naturalmente in considerazione la capacità e l’interesse dell’allievo.

Read more →

Ragazza della nostra orchestra Roma corso di clarinetto

Corso di clarinetto a Roma, con preparazione al Conservatorio

Il corso di clarinetto a Roma presso l’Istituto musicale Corelli è prima di tutto un’ottima opportunità per chi volesse in seguito puntare all’ammissione in Conservatorio. La nostra scuola di musica, infatti, è tra quelle a Roma che opera in convenzione con un Conservatorio (nel nostro caso quello di Latina). Per questo offre anche la possibilità di corsi di clarinetto propedeutici (gli ex pre accademici). Read more →

Roma Orchestra Aperta - Laboratorio Orchestrale Istituto Musicale "Arcangelo Corelli" Scuola di Musica a Roma

Laboratorio Roma Orchestra Aperta

L’Orchestra Corelli è l’ensemble aperto a tutti gli appassionati di musica della Capitale, con le prove a due passi dalla Stazione Tiburtina

Cerchi un’orchestra a Roma in cui poter suonare?

Ti diamo ben tre opzioni di scelta:

  1. se hai un diploma in violino, viola, violoncello, contrabbasso, oppure in flauto in traverso o fagotto, puoi entrare nell’Orchestra Corelli senza audizione e senza versare alcun contributo mensile;
  2. se non hai un diploma, ma suoni uno dei suddetti strumenti, puoi entrare nell’Orchestra Corelli previa audizione e versando il contributo mensile per le prove settimanali (35€);
  3. se non vuoi affrontare l’audizione ma ti piacerebbe in ogni caso far parte di un ensemble orchestrale, con qualsiasi strumento musicale, puoi ugualmente contattarci ed entrerai nell’Ensemble Corelli didattico.

La musica è prima di tutto studio individuale, certo. Ma per la maggior parte delle persone che fanno musica, di ogni tipo, da quella corale alle bande musicali di paese, fino alle orchestre, il momento più bello e appagante è proprio quello del suonare insieme. Il suono dei singoli strumenti che diventa magia nell’ensemble musicale. Un’energia che si sprigiona ogni volta nuova e sorprendente, restituendo a ogni singolo musicista una forza e un piacere sempre nuovi.

Questo è anche ciò che avviene nel nostro laboratorio di Orchestra dell’Istituto musicale Corelli a Roma, diretta dal maestro Massimo Munari. Il nome originario era un chiaro omaggio a Roma città aperta celebre film del 1945 di Roberto Rossellini.

Qui il video del concerto, in occasione della Festa della Musica 2025, presso la Biblioteca nazionale centrale di Roma e in collaborazione con la Biblioteca Medica Statale, nel corso del quale l’Orchestra dell’Istituto Musicale “Arcangelo Corelli” ha presentato un emozionante viaggio musicale attraverso le colonne sonore dei film più amati della storia cinematografica:

  • L. Bacalov – Il Postino (dall’omonimo film)
  • N. Rota – A time for us (tema d’amore dal film “Romeo e Giulietta”)
  • N. Rota – Amarcord (dall’omonimo film)
  • E. Morricone – Gabriel’s Oboe (dal film “Mission”)
  • A.L. Webber – Don’t Cry for me Argentina (dal film “Evita”)
  • J. Horner – For the love of a princess (dal film “Braveheart”)
  • G. Verdi/N. Rota – Valzer (dal film “Il Gattopardo”)
  • J.O. Yeong-Wook – The last waltz dal film “Old boy”

Un organico di circa trenta elementi, composto in parte da allievi della scuola di musica, in parte da insegnanti e in parte da musicisti appassionati da ogni parte di Roma.

Si può scegliere di entrare nell’orchestra aperta pur non frequentando i corsi di musica dell’Istituto Corelli.

L’Orchestra Corelli si esibisce durante l’anno in diverse manifestazioni. Questo aspetto è molto importante per dare sempre nuovi stimoli e motivazioni ai propri membri nel portare avanti con impegno e costanza anche lo studio individuale.

Il repertorio dell’orchestra è ampio e variegato, spaziando da Bach a Shostakovich senza trascurare anche tante colonne sonore cinematografiche. Da James Horner, John Williams e fino all’indimenticato Ennio Morricone.

In questo modo ogni musicista può conoscere sempre nuovi compositori e sperimentare stili e linguaggi musicali ogni volta diversi.

A tale scopo lOrchestra Corelli esegue anche brani realizzati dai propri allievi del corso di composizione e “musica applicata”, veicolando quindi anche la musica contemporanea espressamente realizzata ed eseguita in spettacoli teatrali, coreutici e audiovisivi.

In una città come Roma ci sono tantissime persone che hanno studiato più o meno approfonditamente uno strumento musicale. Molte vorrebbero tornare a suonare in concerti all’interno di una orchestra. Questa orchestra laboratorio, oltre che agli allievi della scuola di musica, si rivolge anche e proprio a loro.

Probabilmente servirà effettuare delle piccole audizioni per poter essere ammessi nell’orchestra, ma questo anche e prima di tutto per garantire reciprocamente un minimo comune livello musicale.

DIRETTORE: Massimo Munari

Prenota subito la tua lezione gratuita!

QUANDO E PER CHI: per allievi iscritti ai corsi Ordinari, PreAccademici ed esterni (previa audizione) a partire dai 14 anni (salvo casi particolari vagliati dalla Direzione) appuntamento il venerdì dalle 18,00 alle 20,00.
>> TORNA AL MENU CORSI DI MUSICA
Corso di arpa classica e arpa celtica a Roma - foto di Sara-Budhwani - Unsplash

Corso di arpa e arpa celtica a Roma

Il Corso per studiare arpa e arpa celtica a Roma presso l’Istituto musicale Corelli in zona Tiburtina o nelle sedi partner di Flaminia, Cassia e Ostia

Quando si parla di corso di arpa o si pronuncia semplicemente la parola “Arpa”, anche senza doverla per forza studiare nella nostra scuola di musica a Roma, quante immagine vengono subito in mente! Ma prima un importante consiglio se devi acquistare la tua arpa.

>> GUARDA QUI IL NOSTRO MERCATINO DI ARPE CON STRUMENTI NUOVI A PREZZI SUPER CONVENIENTI!! <<

Read more →

Corso di chitarra rock blues heavy metal con Alberto Sorrentino

Corso di chitarra rock blues heavy metal per bambini, principianti ed esperti

Perché proporre un corso di chitarra rock blues heavy metal per bambini, principianti e già esperti a Roma presso l’Istituto musicale “Corelli”?

Per chi vuole avvicinarsi a un corso di chitarra rock blues heavy metal hard-rock o di tutte le altre possibili sfumature stilistiche, lo studio approfondito e al tempo stesso variegato di stili musicali affini, può aiutare a trovare la propria vera strada. È esattamente quello che è successo all’insegnante Alberto Sorrentino. Read more →

Strumenti musicali in comodato d’uso gratuito!

Guarda ora quali puoi avere: