
L’Ensemble Boccherini, Orchestra di violoncelli dell’Istituto musicale “Arcangelo Corelli” di Roma è un organico affascinante, dove la bellezza del suono del violoncello, nella sua vasta gamma timbrica, è in grado di catturare l’attenzione degli ascoltatori immediatamente già dalle prime note.
Perché un laboratorio orchestra di violoncelli
Scopo del laboratorio il cui nome omaggia Luigi Boccherini, celebre violoncellista e compositore italiano, è proprio la creazione di un gruppo omogeneo di soli violoncelli, per valorizzare e crescere con tutte le potenzialità che il Violoncello offre nel suonare insieme, al di là del livello tecnico e di conoscenze musicali che ogni singolo componente ha raggiunto.
A chi si rivolge l’Ensemble Boccherini
Questa Orchestra di violoncelli dell’Istituto musicale Corelli intende favorire la partecipazione al laboratorio Ensemble Boccherini a violoncellisti di qualsiasi età, livello di formazione e studio, con voglia di intraprendere l’esperienza di suonare insieme.
Partiture di violoncello personalizzate per ogni partecipante
Le parti che l’Ensemble Boccherini – Orchestra di violoncelli dell’Istituto Musicale Corelli – eseguirà verranno adattate e personalizzate, in base al livello tecnico dei singoli partecipanti.
Il laboratorio è seguito e curato dall’insegnante di Violoncello del nostro istituto, il maestro Cristiano Rodilosso, con la supervisione del nostro direttore d’orchestra Massimo Munari e si terrà presso la sede principale di via Enrico Serretta (Tiburtina) ogni venerdì dalle 20:15 alle 21:15.