
Il laboratorio ensemble di arpe celtiche proposto a Roma dall’Istituto musicale Corelli
L’idea di questo laboratorio per un ensemble di arpe nasce come naturale sviluppo rispetto al nostro Corso di Arpa, sempre più apprezzato e seguito da allievi di ogni età. Per questo il primo concetto alla base di questa proposta è che Fare Musica insieme, a prescindere dal livello raggiunto, è un’esperienza ancora più bella e gratificante che suonare da soli.
Suonare in ensemble per scoprire la meraviglia di piccole e grandi arpe che creano come una piccola orchestra
Come già detto per gli altri nostri laboratori musicali suonare e giocare in gruppo sono due parole affini (to play music…). Allo stesso modo della Orchestra Aperta, quindi, possono partecipare al laboratorio ensemble di arpe sia gli iscritti che già seguono le lezioni con le nostre insegnanti, sia arpisti esterni interessati all’esperienza di suonare insieme e a interagire così con diverse forme del loro stesso strumento.
A chi è adatto questo Ensemble di Arpe a Roma
L’ensemble di arpe si propone a tutti come un’occasione didattica e artistica per crescere insieme attraverso la musica. È rivolto pertanto ad arpisti di ogni età e livello di preparazione e sarà realizzato con arrangiamenti di brani per gruppo di arpe celtiche.
Le parti da eseguire insieme saranno costruite in base al livello dei partecipanti e ciò consentirà la partecipazione anche a chi approccia alla musica da principiante.
Possibilità di suonare sia con la propria arpa che trovarne una già in sede
Proprio come già avviene sia per chi frequenta arpa classica che per gli allievi di arpa celtica, l’Istituto Musicale “Corelli” ha strumenti disponibili anche a scuola, a partire da due arpe Salvi modello Titan, proprio per rendere più agevole possibile la partecipazione, anche in termini logistici.
Obiettivi dell’ensemble di arpe
L’ensamble di arpe si propone come un’occasione di apprendimento condiviso, dove ogni traguardo sarà raggiunto in modo facile e divertente.
Il laboratorio didattico sarà tenuto dall’arpista Valeria Carissimi
Il laboratorio costituirà anche una preziosa occasione per applicare le conoscenze man mano acquisite sul proprio strumento, ma a un nuovo repertorio di brani man mano proposti, così da costruire e consolidare la propria sicurezza come strumentista.
Quando: il laboratorio si terrà il sabato dalle 12:30 alle 13:30.